BIOGRAFIA
Dewey Dell è una compagnia di danza e performing arts attiva dal 2006 e ora composta da Teodora Castellucci, Agata Castellucci, Vito Matera, e dal musicista Demetrio Castellucci.
La ricerca coreografica è costantemente ispirata dalle immagini della storia dell’arte e dai comportamenti del regno animale, nel corso degli ultimi anni si è avvicinata a tematiche antropologiche.
Dewey Dell ha prodotto lavori di danza che intersecano forme d’arte diverse, portando avanti altre linee di sperimentazione nell’ambito della performance musicale e del video.
Ha collaborato tra gli altri con il fumettista Yuichi Yokoyama, il direttore teatrale Kuro Tanino, il musicista Massimo Pupillo, il vocalist Attila Chsihar, lo scultore Matteo Lucca, il collettivo di installazioni audiovisive Transforma.
Dal 2006 Dewey Dell ha prodotto i seguenti lavori: “à elle vide” (2007), “KIN KEEN KING“ (2008), “Baldassarre” (2008), “Cinquanta Urlanti Quaranta Ruggenti Sessanta Stridenti” (2009), “Grave” (2011), “Marzo” (2013), “Trasmissione Verticale” (2016), “Sleep Technique – A Response to the Cave Chauvet Pont d’Arc” (2017) (nominato per la coreografia al Der Faust Theaterpreis in Germania), “Deriva Traversa” (2017), il dittico “I Am Within“ & “I Am Without” (2018), “Hamlet” (2021), “I’ll do, I’ll do, I’ll do” (2022), presentati nel mondo in contesti quali: Arts House e Melbourne festival in Australia, Rencontres Chorégraphiques e Palais de Tokyo a Parigi, La Biennale Danza di Venezia, Wesleyan University e Macalester College negli USA, Mime Festival al Barbican di Londra, A l’Arme Festival a Berlino, Steirischer Herbst a Graz, BIT Teatergarasjen a Bergen, tra gli altri.
Nel 2023 ha debuttato con “Le Sacre du Printemps” con le musiche originali di Igor Stravinsky.